

Rubrica Editoriale
- Vedere le due verità: riflessioni sulla giustizia e la compassionedi Lara Gatto
- La goccia che trasforma l’oceanodi Lara Gatto
- Back to the basicsdi Maria Vaghi
- Sospesi tra terra e cielodi Lara Gatto
- Al via la nuova formazione LPP 2023!di Lara Gatto
Rubrica Percorsi di riscatto
- Anche oggi, Catena in Movimentodi Maria Vaghi
- Officina Creativa: una seconda possibilità per donne e stoffedi Fiorenza Minervini
- Lazzarelle non si nasce, si diventadi LPP ITALIA
- “Uno strumento di resistenza”: l’etichetta musicale in una prigione del Camerundi LPP ITALIA
- Dal carcere alla stella Michelindi LPP ITALIA
Rubrica I notturni
- Stando molto vicinidi LPP ITALIA
- Vicinanza e praticadi Laura Loparco
- Senza parole…di Linda Pina
- Un passo dopo l’altrodi Laura Loparco
- La saggezza della legalitàdi LPP ITALIA
Rubrica Ricerche
- Eventi di vita stressanti: tipologia di aggressione e maltrattamento negli uomini autori di violenza di generedi Alessia Marchi
- Confronto delle capacità di riconoscimento delle emozioni tra bambini con e senza genitori detenutidi LPP ITALIA
- Efficacia dell’auto-compassione sul pensiero criminaledi LPP ITALIA
- La pratica dello yoga in carcere può dare benefici psicologicidi LPP ITALIA
- L’esperienza dei volontari nelle carceri in Portogallodi LPP ITALIA
Rubrica Voci dal carcere
- Gli uomini detenuti hanno condiviso questo con noidi LPP ITALIA
- I monaci Theravada in carcere anche a Monzadi LPP ITALIA
- Cosa ci faccio quidi Marilena Duca
- I “Nuovi Giunti”: la prima dura esperienzadi Sabrina Negretti
- Evviva il teatro!di LPP ITALIA
Rubrica Notizie
- 25/11 Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donnedi LPP ITALIA
- Al lavoro tra cultura e bellezzadi LPP ITALIA
- Ministero della Giustizia-Croce Rossa Italiana: rinnovata la convenzionedi LPP ITALIA
- LPP il corso svolta, così riusciamo a gestire i nostri demonidi LPP ITALIA
- Lama Zopa Rinpoche ha lasciato il corpodi LPP ITALIA